Plastic si sposta nella più selvaggia delle Egadi: Marettimo. L’installazione artistica firmata da Pablo Dilet e promossa dell’Area marina protetta “Isole Egadi” e dal Comune di Favignana domani sarà visibile lungo il molo portuale di Marettimo. Dopo il successo a Favignana, infatti, l’opera artistica continua il tour delle isole e porta con sé un monito …
Categoria: Cultura
Ago 11
La battaglia delle Egadi: 241 a.C. cronaca di una battaglia navale che rimarrà nella storia
Roma e Cartagine: la battaglia delle Egadi dai libri di storia alle ricerche sui fondali La battaglia delle Egadi E’ il 10 marzo del 241 a.C., un giorno epocale per la Sicilia, il momento in cui la Sicilia diventa terra “occidentale” dove campeggia già austera la fisionomia di Roma. La battaglia delle Egadi è uno …
Ago 10
Palermo: presentato il 12° rostro della battaglia delle Egadi
Presentato in un una conferenza stampa il rostro in bronzo della battaglia delle Egadi combattuta nel 241 a.C. tra Romani e Cartaginesi. E’ stato presentato durante una conferenza stampa presso l’Istituto Roosevelt – Soprintendenza del Mare, a Palermo, il recupero del rostro in bronzo. Il rinvenimento, nei fondali a nord–ovest dell’isola di Levanzo, nel tratto di …
Lug 25
L’oro delle Egadi: la Posidonia oceanica
Le Isole Egadi presentano la prateria di Posidonia oceanica più grande ed estesa del Mediterraneo. Come dichiarato nel sito dell’Area Marina Protetta Isole Egadi, “si tratta di un’area ad altissima valenza dal punto di vista naturalistico: l’AMP comprende la prateria di Posidonia oceanica più estesa e meglio conservata del Mediterraneo (circa 7.700 ettari). La Posidonia, …
Giu 22
Le tonnare in Sicilia
Le tonnare mediterranee richiamano anzitutto un’immagine, che è simbolo e luogo comune a un tempo di pesca cruenta e di curiosità folcloristica. Questa tonnara è quasi sempre siciliana. Un’attività complessa, un tempo vitale per alcune contrade costiere, dai risvolti storico territoriali abbastanza profondi, viene così ridotta al suo momento conclusivo, la mattanza, e più o …
- 1
- 2